Sul desiderio. Passando da Dawson’s Creek alle stelle

Sul desiderio. Passando da Dawson’s Creek alle stelle

Tralasciando com’è che da un «Cosa vediamo stasera di non impegnativo?» «Una serie tv?» «Ok»«Una di quelle vecchie, dei nostri tempi?» «Okay!» mi ritrovo a guardare Dawson’s Creek a quarant’anni e senza neanche un figlio adolescente come scusa, vorrei soffermarmi su un punto che mi ha acceso, al quinto episodio. La mamma di Dawson ha…

Mi prendo cura di me. Incontrare il nostro bambino interiore per affrontare la vita adulta con più serenità

Mi prendo cura di me. Incontrare il nostro bambino interiore per affrontare la vita adulta con più serenità

C’è un concetto o meglio un’immagine che mi è entrata dentro e che ha cambiato non solo il mio modo di prendermi cura di me ma anche il modo di lavorare con i pazienti. È quella di bambino interiore. Un’immagine evocativa che ci dice che dentro ognuno di noi, anche da adulti, c’è un bambino…

Destinazione Kuala Lumpur

Destinazione Kuala Lumpur

Di Giorgia Fantinuoli *Racconto vincitore del Premio speciale del presidente di giuria, sezione racconto a tema viaggio, VI Concorso di Letteratura “Storie in viaggio” organizzato dall’Associazione Culturale Euterpe – Jesi Pier era un ragazzo come tanti. Anzi, un uomo, come lo correggevano canzonandolo gli amici perché, anche se lui usava definirsi ragazzo, aveva quarantatré anni…

Liberarci dal peso delle abitudini per tornare a fare sonni e sogni tranquilli. Come riprendere in mano la nostra vita

Liberarci dal peso delle abitudini per tornare a fare sonni e sogni tranquilli. Come riprendere in mano la nostra vita

“Il maestro di meditazione Joseph Goldstein racconta la storia del maestro delle elementari che chiese alla classe: ‹‹Che colore è questo, bambini?››, mostrando una mela. Molti bambini dissero rosso, qualcuno disse giallo, qualcuno disse verde, uno solo disse: ‹‹Bianco››. ‹‹Bianco?›› replicò il maestro, ‹‹perché dici bianco? Vedi bene che non è bianca, questa mela››. A…

Malinconico autunno

Malinconico autunno

E quando con l’autunno arriva anche la malinconia? Cosa fare? Con l’arrivo dell’autunno si affaccia anche quella sensazione di malinconia, spesso accompagnata da fastidiosi disturbi fisici come dolori gastrointestinali, spossatezza, difficoltà a dormire. Tutto questo ha a che fare con il cambiamento. Qualcosa muta all’esterno (i suoni, i colori, il paesaggio, la temperatura) e richiede…