Sul desiderio. Passando da Dawson’s Creek alle stelle

Sul desiderio. Passando da Dawson’s Creek alle stelle

Tralasciando com’è che da un «Cosa vediamo stasera di non impegnativo?» «Una serie tv?» «Ok»«Una di quelle vecchie, dei nostri tempi?» «Okay!» mi ritrovo a guardare Dawson’s Creek a quarant’anni e senza neanche un figlio adolescente come scusa, vorrei soffermarmi su un punto che mi ha acceso, al quinto episodio. La mamma di Dawson ha…

Mi prendo cura di me. Incontrare il nostro bambino interiore per affrontare la vita adulta con più serenità

Mi prendo cura di me. Incontrare il nostro bambino interiore per affrontare la vita adulta con più serenità

C’è un concetto o meglio un’immagine che mi è entrata dentro e che ha cambiato non solo il mio modo di prendermi cura di me ma anche il modo di lavorare con i pazienti. È quella di bambino interiore. Un’immagine evocativa che ci dice che dentro ognuno di noi, anche da adulti, c’è un bambino…

Paura della morte o paura di morire nella mente degli altri?                             – Coco di Pixar e il Día de Muertos –

Paura della morte o paura di morire nella mente degli altri? – Coco di Pixar e il Día de Muertos –

L’altra sera ho rivisto per la seconda volta il film d’animazione Coco della Pixar del 2017 e ho fatto una riflessione che mi piacerebbe condividere. Siamo a novembre ed è da poco passato il Giorno dei Morti perciò l’argomento è a tema. La storia, ambientata in Messico, è incentrata sull’importanza di essere ricordati dai propri…

Malinconico autunno

Malinconico autunno

E quando con l’autunno arriva anche la malinconia? Cosa fare? Con l’arrivo dell’autunno si affaccia anche quella sensazione di malinconia, spesso accompagnata da fastidiosi disturbi fisici come dolori gastrointestinali, spossatezza, difficoltà a dormire. Tutto questo ha a che fare con il cambiamento. Qualcosa muta all’esterno (i suoni, i colori, il paesaggio, la temperatura) e richiede…