Oltre la cortina di certezze. Illuminare il cammino per aprirsi all’integrazione

Oltre la cortina di certezze. Illuminare il cammino per aprirsi all’integrazione

Stando in questi anni a tu per tu con l’incertezza e le sue scottature ho realizzato questo: che conviene imparare a prenderlo un po’ per le corna, il toro, a farselo un po’ amico, il nemico, preferibilmente prima che ci strapazzi troppo. Quel che mi è parso di capire di tutta la faccenda sull’incertezza della…

Sul desiderio. Passando da Dawson’s Creek alle stelle

Sul desiderio. Passando da Dawson’s Creek alle stelle

Tralasciando com’è che da un «Cosa vediamo stasera di non impegnativo?» «Una serie tv?» «Ok»«Una di quelle vecchie, dei nostri tempi?» «Okay!» mi ritrovo a guardare Dawson’s Creek a quarant’anni e senza neanche un figlio adolescente come scusa, vorrei soffermarmi su un punto che mi ha acceso, al quinto episodio. La mamma di Dawson ha…

Liberarci dal peso delle abitudini per tornare a fare sonni e sogni tranquilli. Come riprendere in mano la nostra vita

Liberarci dal peso delle abitudini per tornare a fare sonni e sogni tranquilli. Come riprendere in mano la nostra vita

“Il maestro di meditazione Joseph Goldstein racconta la storia del maestro delle elementari che chiese alla classe: ‹‹Che colore è questo, bambini?››, mostrando una mela. Molti bambini dissero rosso, qualcuno disse giallo, qualcuno disse verde, uno solo disse: ‹‹Bianco››. ‹‹Bianco?›› replicò il maestro, ‹‹perché dici bianco? Vedi bene che non è bianca, questa mela››. A…

I tre stadi della trasformazione secondo Nietzsche

I tre stadi della trasformazione secondo Nietzsche

– E noi a che punto siamo? – Un cammino interiore, un percorso di crescita è un percorso di liberazione. Crescere, maturare, evolvere, ha a che fare con l’affermazione della nostra libertà e lavorare su di noi vuol dire rimuovere gli ostacoli per il raggiungimento di questa libertà. Per comprendere cosa ciò significhi vorrei condividere…